Il report di impatto è un documento che descrive gli impatti positivi o negativi che un’organizzazione ha sull’ambiente, sulla società e sull’economia. Il report di impatto può essere redatto da qualsiasi tipo di organizzazione, sia pubblica che privata, e può riguardare una singola iniziativa o l’intera attività dell’organizzazione.
Il report di impatto può essere utilizzato per diversi scopi, come ad esempio:
Comunicare in modo trasparente gli impatti dell’organizzazione agli stakeholder
Identificare gli impatti positivi e negativi dell’organizzazione e trovare modi per ridurre gli impatti negativi e aumentare quelli positivi
Valutare il rendimento sociale ed ambientale dell’organizzazione
Migliorare la gestione dell’impatto dell’organizzazione
Il report di impatto può essere redatto utilizzando diversi metodi e strumenti, come ad esempio il framework GRI o le linee guida della Global Impact Investing Rating System (GIIRS). Indipendentemente dal metodo utilizzato, è importante che il report di impatto sia redatto in modo trasparente e che fornisca informazioni complete e verificabili.